Chi siamo
Entrata in produzione nel gennaio 2004, la Cooperativa conta ad oggi più di 70 aziende tra allevatori di polli, faraone, capponi, pollastre e galline da uova da consumo.
Condivisione e diversificazione sono solo alcuni dei punti cardine che fanno della Cooperativa San Martino non solo un progetto unico nel suo genere, ma anche una certezza di benessere animale, sostenibilità ambientale e qualità dei prodotti.
Nasce così la Casa degli Allevatori.
I nostri punti di forza
Coordiniamo tutto il ciclo di produzione, dall’allevamento alla vendita dell’animale vivo.
La nostra azienda agricola è unica in Italia nel suo genere, perché accorcia e ottimizza tutta la filiera di produzione.
Ai nostri macelli mettiamo a disposizione la nostra esperienza e potenzialità per soddisfare ogni produzione avicola che ci viene richiesta.
L’incubatoio ci fornisce i pulcini nati solo in Italia con le garanzie di sanità e benessere già dal 1° giorno di vita e i mangimifici sono tutti ubicati nelle vicinanze degli allevamenti.
Da oltre 20 anni collaboriamo con incubatoi, mangimifici, allevamenti, macelli e grande distribuzione, beneficiando di una profonda conoscenza di tutti i tasselli del mercato.
È così che la Cooperativa diventa l’anello organizzatore di una filiera moderna, aperta, che mette insieme i vari attori che la costituiscono, tutti imprenditori professionisti nel loro genere: incubatoio, mangimificio, allevamenti e macelli.
Forniamo consulenza, supporto e formazione ai nostri allevatori sull’andamento del mercato e i prossimi trend.
Attraverso l’esperienza e la relazione personale con ogni nostro allevatore, siamo in grado di offrire un approccio personalizzato e sostenibile per la produzione.
Individuiamo per ogni allevatore l’indirizzo produttivo più confacente, fornendo assistenza tecnica e sanitaria dal primo giorno di vita dei pulcini.
Siamo un’azienda agricola con solide basi finanziarie, corredata da una struttura snella e completa di tutte le figure necessarie: veterinari, tecnici, logistica, operatività e amministrazione.
Un’equipe di professionisti opera insieme per creare una vera e propria sinergia, dal campo con il veterinario e il tecnico aziendale, all’ufficio logistico e operativo
I nostri allevamenti
Gli allevamenti dei nostri soci si trovano nelle regioni del Veneto, Emilia-Romagna, Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Trentino Alto Adige.
Il nostro logo, la nostra identità
Il logo riassume la filosofia della Cooperativa: il pollo identifica che siamo una Cooperativa avicola, la collina identifica che siamo anche una Cooperativa agricola attenta alla sostenibilità dell’ambiente e il mantello di San Martino simboleggia la solidarietà tra i soci che condividono la stessa casa di appartenenza.
La festa del 20esimo anniversario della Cooperativa
Consiglio di Amministrazione
Nico Quaresima
Presidente
Diego Morandini
Vice Presidente
Giovanni Cassandrini
Consigliere
Piergiorgio Marcon
Consigliere
Stefano Valbusa
Consigliere
Damiano Dussin
Consigliere
Gian Michele Bizzotto
Consigliere
Il Team
Loretta Novello
Direttore
Alberto Dall’Angelo
Veterinario Aziendale
Matteo Valbusa
Tecnico di Allevamento
Gianluca Tosi
Ufficio Commerciale
Chiara Campedelli
Ufficio Amministrativo
Serena Mazza
Ufficio Qualità